Cina delle 18 province

L'estensione approssimativa della Cina durante la tarda dinastia Ming, l'ultima dinastia cinese Han.

L'espressione Cina delle 18 province (Cina storica o, come calco linguistico della corrispondente locuzione inglese, Cina propria) si riferisce alle regioni storiche della Cina, abitate in maggioranza dal popolo degli Han, cioè da quelle persone che si considerano i "veri" cinesi.

Il termine viene utilizzato in contrapposizione alle province considerate "esterne", dove gli Han sono un gruppo etnico minoritario, e che sono state sottomesse all'Impero Cinese o alla Repubblica Popolare Cinese, quali Xinjiang, Tibet, Manciuria e Mongolia Interna.

La Cina delle 18 province è una zona caratterizzata da pianure, grandi fiumi e agricoltura.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search